Ex-professoressa di lingue e ufficiale di protezione incaricata dell’istruzione delle domande d’asilo, Louise Heem ha vissuto in una cinquantina di paesi, si è recata come volontaria nei campi di rifugiati. Interprete quadrilingue in francese, inglese, spagnolo e italiano, principalmente in contesto sociale, ma anche in altri contesti e durante conferenze, studia il dialetto palestinese e quello marocchino così come l’arabo standard moderno.
Dopo aver sempre sognato di essere attrice e regista, inizia la sua carriera in teatro nel 2007 e nel cinema nel 2011. Ha recitato in produzioni internazionali in Francia, Germania, Iran e Palestina. Nutrita dalle sue diverse esperienze e conoscenze acquisite sul campo, i progetti ai quali partecipa sono impegnati e trattano delle tematiche del totalitarismo, del racismo, della differenza, l’omofobia, la separazione, la famiglia, la guerra e l’esilio.
Nel 2016, scrisse e diresse El día de la virgen nel quale interpretò il ruolo principale di Sarah. Il suo primo cortometraggio è stato proiettato in più di trenta paesi. Nel 2020, diresse Juan, il suo primo lungometraggio filmato in Francia e Paraguay. Questo documentario è stato proiettato in più di venti paesi.
Lo stesso anno, filmò Corona Paris/Gaza.